domenica 31 maggio 2009

8 per ciento

è un po tirato cosiderando che in alcuni posti ci son stato solo in minima parte ( ma ci son pur sempre stato..) cmq... di strada da fare c'è n'è ancora!!


create your own visited country map

giovedì 7 maggio 2009

Dove vado dove andrò


I 5 motivi per non iscriversi a FaceBook

Anche se ci sono dentro, è sempre bene ricordarsi di non esagerare o di farne un uso moderato. 
Cosa c'è di meglio di questo video per ricordarselo?



giovedì 16 aprile 2009

La verità è che è tutto finto

Era come stare dentro una grande farsa... da una parte la polizia (assurdo, mai visto un dispiegamento tale di forze dell'ordine per controllare dei ragazzi che vogliono bersi una birra in strada, camionette a dismisura, auto misure antisommossa... ma dico siamo dei criminali???)
dall'altra il gruppo anti-cancellata pronto a muoversi e a farsi vedere per proclamare la propria voglia di libertà.  Sapevano come muoversi i fotografi inviati sicuramente da qulache giornale e i video reporter pronti a passare le immagini a qualche tg del cavolo, ben presenti in mezzo ai ragazzi che si sarebbero mossi; sapevano come e quando far partire il movimento le forze dell'ordine (tranquille fino a mezzanotte poi casualmente ecco che parte il fermo per uno dei tanto venditori di birra abusivi) e da li giu insulti, fischi e cori contro tutto e tutti.. Viviamo in un paese così, in cui è vero, esiste il sacrosanto diritto a dormire, ma esiste anche il sacrosanto diritto di pter uscire di casa e trovarsi a bere qualcosa all'aperto soprattutto ora che sta arrivando la bella stagione e si la possibilità di bere una birra pagandola un'euro (al supermercato) invece che 5 euro (nella migliore delle ipotesi) stando seduto su uno sgabello dentro ad un bar. E invece no si ghettizza tutto, si alzano inutili cancelli, si schiera un infinità di forze dell'ordine (ma mandatele ad arrestare i veri criminali, i corrotti e tutta la merda che si tirano dietro per mandare allo sfascio il paese), si organizzano patetici teatrini come quello di ieri sera tanto per far notizia e far vedere che i potenti hanno la forza per poter imporre, si diffonde la paura, si piazzano telecamere da grande fratello e si arrestano i soliti innocenti tanto per dare la notizia di una giustizia effimera ai giornali e che accontenti i soliti che si lamentano di tutto e tutti. Una Tienanmen più piccola vent'anni dopo la grande tragedia cinese. Così finiremo con la vittoria della noia con la vittoria della razionalità sulla ragione perchè credo che con un minimo confronto tutto si possa risolvere senza barriere e muri.. Non siamo negli anni '50 dove bisognava dividere tutto e tutti in due blocchi, dover essere al di qua o al di la di fantomatiche barriere. Di spazi liberi a Milano ce ne sono ancora pochi e ne cito due, vicini al MoM e utilizzabili come alternativa.. Largo Marinai d'Italia ( grande, in mezzo a due strade abbastanza grosse e con un discreto numero di locali take away notturni di birra e panini visto che nei pressi c'era il Rolling e resistono ancora il Plastic e il Black Hole) e la collinetta analoga al MoM circa 3-400 metri dopo di esso andando verso porta Romana. Loro ci tolgono gli spazi e noi li ricreiamo!!
Mercoledì prossimo non andrò a bere la birra settimanale sulla collina di viale Montenero, spero però di poterci tornare ancora il mercoledì successivo e che nel frattempo si arrivi ad un punto di incontro che eviti la chiusura dello spazio senza chiamare il mitico supergiovane di Elio..


lunedì 30 marzo 2009

Tornano i Guerrilla Gardening!

Da un po di tempo non ne sentivo più parlare e la cosa mi era passata di mente. ora leggendo su vari blog qua e la apprendo che i guerrieri del verde sono tornati! Sono un gruppo di personae che lotta contro il degrado delle aiuole milanesi sistemandole a proprie spese, nella notte o attenti ai rischi di giorno. i risultato, come si vede dal loro sito sono sorprendenti e evidenziano ancora una volta come basti davvero poco per rendere più vivaci e colorate le numerose aiuole cittadine. L'ultimo progetto che si son messi in testa di realizzare è quello di valorizzare e ridare colore alla degradate darsena milanese. In bocca al Lupo!!!

giovedì 19 marzo 2009

La catena di Blog e l'ambiente

Anche se uso poco il blog, tempo fa avevo linkato l'iniziativa del Kuda che proponeva l'unione di vari blog per cercare di cancellare alcune norme che ostacolavano l'uso dei pannelli fotovoltaici. Dopo un'iniziale frenata il parlamento ha rivisto il proprio disegno di legge e quelle norme sono state eliminate, un piccolo successo che dimostra come l'unione faccia la forza su certe cose. Ora lo stesso Kuda rilancia e propone la Rivoluzione Verde in Italia, una serie di idee, create dagli utenti, su come migliorare l'utilizzo delle risorse e dell'energia nel rispetto dell'ambiente. 
La mia proposta è molto semplice, migliorare la raccolta differenziata rendendo in maniera più chiara e semplice la distinzione tra i vari prodotti, e aumentandola a tutti i livelli, da quello locale a quello nazionale fornendo magari anche un bollettino, accessibile a tutti, su come vengono impiegati i vari materiali che noi destiniamo a questo uso. L'unione fa la forza, dopo un successo importante, perchè non riuscirci anche questa volta?

martedì 10 marzo 2009

Ma come lavora l'Atm?

Me lo sono chiesto di recente perchè a settembre, alla fermata della metro vicino casa mia, hanno annunciato l'apertura di un cantiere per la creazione dell'ascensore in favore dei disabili. Ottima cosa mi son subito detto. Peccato che abitando praticamente attaccato alla metro non abbia quasi mai visto nessuno all'opera. O meglio i lavori sono iniziati ma nel complesso da settembre ad oggi gli operai si son visti si e no 4 volte ovvero circa una volta al mese ( il primo lunedì di ogni mese per esser precisi). Così intanto gli utenti pagano ( e parecchio poichè siam fuori dalla tariffa urbana9 il servizio è sempre piu scadente8 tra treni rotti, deragliamenti, guasti e vagoni da carro bestiame che fanno solo star male) e i lavori non decollano.. Sul sito dell'atm c'è un countdown che indica che entro 2mesi e 11 giorni da oggi i lavori saranno terminati. Me lo auguro ma se ocsì fosse, perchè non li hanno fatti subito? con tutto il tempo di non lavoro a quest'ora sarebbero già pronti e le scale per accedere alla metro sarebbero già tornate piu larghe come in precedenza evitando inutili ingorghi e tappi tra la gente che sale e quella che scende.