martedì 27 gennaio 2009

Un altra vittoria per Morales


Hanno provato a farlo fuori ma ha resistito, e ora ha ottenuto un'altra piccola vittoria con l'approvazione della nuova costituzione del paese che offre pari opportunita' a tutti i boliviani, aumenta il controllo sull'economia e offre maggiori autonomie alle numerose entità indigene boliviane. La strada è buona ma rimangono sempre e comunque le spaccature all'interno, tra la popolazione indio e quella europea, più ricca e stanziata nella parte orientale del paese, dove si è riversata la maggior concentrazione di voti negativi delle elezioni.

lunedì 26 gennaio 2009

Chi ben incomincia...

Prime mosse, e prime dichiarazioni positive di Obama che nel giro di pochi giorni ha ripristinato la legge sull'aborto, aperto alla ricerca sulle staminali ed infine aperto in maniera ufficiale la frontiera dell'auto a basso consumo auspicando regole più severe contro l'emissione dei gas di scarico delle auto; un impulso alla ricerca ed un bell'esempio all'Italia che fino a pochi giorni fa voleva togliere anche le detrazioni fiscali x incentivare l'uso dei pannelli solari... La strada intrapresa è quella giusta. 

sabato 3 gennaio 2009

Svelato il mistero di SuperMario!

Finalmente non dovremo più attendere la fine del gioco per scoprire come finisce l'epico gioco di supermario Bros.


martedì 30 dicembre 2008

tiriamo le somme

Siamo arrivati anche quest'anno alla fine e come ogni conclusione si tirano le debite considerazioni. Per come era iniziato non l'avrei mai detto ma è stato un anno positivo. Della tetra cantina dove ho festeggiato il capodanno scorso non ce più traccia, della tensione per il nonno in ospedale nemmeno e quindi buono. Poi dopo un Gennaio tranquillo ed un Febbraio all'insegna degli esami ( andati come al solito) si parte con Marzo che porta con se un fantastico viaggio a New York a cui penso ancoraa oggi con piacevole malinconia nonostante il freddo. Tempo di torare ed ecco Aprile e una full immersion di due giorni in quel di Berlino grazie al genio e all'intuito di Pollo con cui ho girato x lungo e largo la città. Il compleanno l'ho passato a Parigi salendo e scendendo dalle montagne russe di eurodisney insieme alla mia stella ( e cosa si potrebbe chiedere di più). Poi.. è già tempo degli ennesimi nuovi esami e di un giugno/luglio passato in quel di Milano con l'eccezione di una 5 giorni in trentino a studiare insetti con l'università e il classico camping ignoranza in ottima compagnia in quel di Lecco ( Bione per la precisione); si torna e si parte per le vacanze vere alla scoperta dell'Algaarve e delle gelide acque dell'oceano oltre che dei magnifici scorci paesaggistici offerti lungo la costa, con spiagge nascoste acqua limpia e sole pieno a riscaldare gli animi. Sulla via del ritorno ci si ferma in quel di Lisbona dove nel mezzo del cammin di nostra vita troviamo Milo e Davide che con la loro moto son giunti fin li da Milano per due giorni di giri e bevute serali nei numerosi locali. Si torna indietro e in un piovoso sabato di inizio settembre capisco che l'estate è proprio finita, chiude il Magnolia inizia a far freddo ed è ora di riprender la routine quotidiana.. studio/lavoro/studio con alti e bassi soliti nella fase studio fino a dicembre quando si iniza il mese in quel di Praga per il compleanno della mia stella. Paura per il freddo poi il tempo si rivela benevolo: sole, temperature sopra lo zero e 5 giorni vissuti pienamente tra le piccole vie e della città ceca. Si chiude con festa a Bussero ( vedrem domani come sarà), la buona volontà di perseverare sempre fino alla benedetta laurea, e un sogno nel cassetto chiamato Istambul e Turchia da riuscre a fare ( si spera) nell'anno venturo. 

lunedì 15 dicembre 2008

Americani faro nel mondo

Sara vero? o è solo un insieme di risposte cercate? A primo impattolascia comunque perplessi

venerdì 5 dicembre 2008

Pragaaaa

Le prime foto da Praga!!

domenica 30 novembre 2008

Jurassick Park?



Forse il progetto del  celebre romanzo di Crichton, non era così tanto strampalato.. Leggere per credere, ma alla fine che senso ha se non quello di far crescere le visite negli zoo?
Comnque vi sono pro e contro, con 10 milioni di ricerca non si andrebbero a proteggere tutte le specie a rischio estinzione, con tutti i soldi che se ricaverebbero se il progetto andrà a buon fine.. bè sicuramente si potrà fare moolto di più.
Basta non perdere il controllo.