Si frantuma davanti ai 50.000 di Wembley il sogno di Paolo di Canio di conquistare il Saint Johnstone Trophy, la coppa inglese riservata alle formazioni di League One e League Two. Lo Swindon Town perde per 2-0 la finalissima col Chesterfield abbandonando così il sogno di un incredibile accoppiata campionato-coppa. Con due gare da recuperare lo Swindon resta comunque primo nel proprio campionato a più quattro dalle inseguitrici.
Di questa coppa un plauso lo merita comunque il solito appassionato pubblico anglosassone, capace di riempire per tre quarti Wembley pur di seguire i propri beniamini. Swindon e Cesterfield non sono proprio due formazioni blasonate e non certo tra le più popolate del regno. Swindon conta infatti 155.000 abitanti ( e 30.000 di questi erano domenica nella City) mentre Chesterfield è un distretto di Derby, di 100.000 persone.
Da noi a giocarsi la finale, per l'equivalente coppa di categoria, ci sono Pisa-Tritium e Spezia-Foggia. Mercoledì il ritorno dopo le gare di andata. In Italia riuscirebbero a portare non dico 50.000 persone ma almeno 30.000 tifosi a seguire la finale? Chapeau alla passione inglese, travolgente anche per una coppa fine solo a se stessa.
lunedì 26 marzo 2012
lunedì 5 marzo 2012
5 marzo 1982 John Belushi Attore
30 anni fa moriva uno dei maggiori interpreti del detto: "genio e sregolatezza". Come hanno scritto in tanti non aveva bisogno di un copione per recitare.. lui era il suo copione.
Ciao Jhon
martedì 28 febbraio 2012
Moviola in campo
Io mi chiedo semplicemente perché per squalificare un giocatore o espellerlo direttamente si possano usare senza problemi le riprese televisive, o addirittura come nel caso di Ibra le immagini in diretta sul monitor dell'assistente dell'arbitro, e invece per un gol tutto questo non debba essere valido.
Sarà il bello del calcio (ma io non ci vedo nulla di bello) ma sai quante polemiche in meno con una semplice moviola che puoi consultare subito senza interrompere il gioco?
Il caso di Milan-Juve è solo l'ultimo di una serie infinita ma a proposito di ingiustizie recenti che potevano essere evitate, vedi l'eliminazione dell'Irlanda dai mondiali 2010 per Mano della Francia (con buona pace di Maradona e della sua mano di Dio)
martedì 20 dicembre 2011
domenica 18 dicembre 2011
Urban Jungle quando l'arte entra a contatto con i cartelli stradali
Il caos, il traffico, lo smog, Milano grigia, Milano poco attraente. Milano che richiama e lancia però una nuova forma d'arte, una provocazione magari ma che si sta diffondendo in città: i cartelli stradali artistici. Ce ne sono diversi in giro, opere anonime ma che suscitano curiosità e invitano perchè no, a prestarvi maggiore attenzione. Io ne ho trovati 3 diversi in zona Brera, sono però sicuro che girando ancora ne troverò altri. Intanto posto i primi trovati.
lunedì 24 ottobre 2011
Quando la morte arriva in diretta
Il triste spettacolo della morte in diretta. Non so perché non so come mai, non sono un patito di moto o un seguace della motogp. Ma vedere e rivedere le immagini della morte di Simoncelli mi lascia sempre dentro una tristezza profonda, un senso di amarezza; spero sempre che la moto devii che lui si rialzi, prenda in mano la moto e vinca il gran premio. Sarà forse la sensazione di svegliarti di domenica scoprendo questa triste vicenda, sarà il vedere le immagini, vederlo sorridente poco prima in video giovane e pieno di vita, saranno tante cose ma più vedo la caduta più permane un piccolo senso di ingiustizia. Certo, si può dire che la vita del pilota è fatta di rischi e Sic non è il primo e non sarà l'ultimo a caderne vittima, ma mi dispiace quasi come se lo conoscessi. E detto da me che non sono per nulla emotivo è già troppo.
Buon ultimo viaggio Sic.
Buon ultimo viaggio Sic.
lunedì 26 settembre 2011
50 stati per 50 capitali
E pensare che ai tempi me le avevan fatte imparare a memoria e c'eran due modi per saperle: ordine alfabetico o geografico: partivi da est o ovest e arrivavi in senso opposto fino a coprire tutti gli stati
Iscriviti a:
Post (Atom)